Sabato 17 ottobre, gli allenamenti si terranno allo Stadio dei Marmi ore 10-11 o 11-12, poiché lo Stadio della Farnesina è chiuso per manifestazione sportiva.
L’appuntamento è sulla sinistra rispetto all’ingresso in pista (i bambini dovranno aspettare al punto ritrovo e accederanno alla pista con gli istruttori).
L’appuntamento è sabato 12 settembre, al campo della Farnesina alle ore 10 (turno unico per tutti). È bene arrivare un po’ in anticipo per effettuare con calma le procedure d’ingresso.
Ricordate di stampare e firmare l’autocertificazione Covid che andrà consegnata prima di accedere all’impianto (solo per i bambini e i ragazzi che entreranno alla Farnesina).
Leggere bene:
I ragazzi e i bambini entreranno alla Farnesina, mentre gli adulti si alleneranno allo Stadio dei Marmi con i maestri Enzo e Donato. Anche Marco sarà li a disposizione per ogni eventuale informazione. Vi ricordo che tutte le procedure di iscrizione andranno effettuate on line il prima possibile.
I cuccioli (3-5 anni) svolgeranno gli allenamenti anche loro allo Stadio dei Marmi.
La lezione ai Marmi durerà dalle 10 alle 11.
La lezione alla Farnesina durerà dalle 10 alle 11.15, in modo che i genitori che si allenano possano avere il tempo di tornare alla Farnesina per recuperare i figli.
Per questo primo periodo la nostra amata merenda insieme non ci potrà essere, ma la ripristineremo appena possibile.
Sono certa che ci aiuterete in questo inizio stagione un pò complicato, con la speranza che piano piano si torni presto alla normalità.
L’ultimo appuntamento con l’atletica prima delle vacanze di Natale sarà sabato 21 dicembre.
Ecco il programma della giornata
Ore 10: (Turno unico) Allenamenti e staffetta d’oro (sia per i bambini e ragazzi che per gli adulti) ****Gli adulti possono organizzarsi e creare squadre (miste) di 5 persone in modo da comunicarmi in anticipo i nominativi e rendere più veloce la formazione delle varie squadre. Si correrà su 1 giro di 1000mt per conquistare la coppa d’ORO!!****Le squadre per le staffette dei bambini (giro di pista) le formeremo noi, perciò è importante avere la conferma della vostra presenza per sabato.
Ore 12: Merenda, brindisi e dolcetti
Ore 13.30 Festa e pranzo di Natale a Villa Villa Colle a Palombara Sabina (Tenuta Paolessi)******Comunicare le adesioni e numero di persone. Ognuno porterà per il pranzo qualcosa da mangiare, comunicatemi anche su cosa vi orientate, dolce, salato, ecc… RP penserà alle bibite e alla carne per fare la brace.
Confido nella vostra preziosa COLLABORAZIONE e attendo risposte alle mie varie richieste Grazie!!!
VI ASPETTIAMO SABATO 21 DICEMBRE AL PARCO DI CONCA D’ORO – Via Conca d’Oro/Via Val d’Ala (ritrovo al pistino blu) ALLE ORE 10 (TURNO UNICO)Allenamenti, Staffetta d’oro, Festa di Natale
Come comunicato sul sito della UISP (leggi qui) l’ultima tappa della Corri per il Verde 2019, che si sarebbe dovuta tenere domenica 15 dicembre al parco di Tor Tre Teste, non si svolgerà a seguito dell’Ordinanza n°234 del 12 dicembre 2019 della Sindaca Virginia Raggi che vieta l’accesso a giardini, parchi, ville storiche di Roma per le intere giornate del 13, 14 e 15 dicembre.
Le classifiche valide sono quindi quelle relativa alla terza tappa (Classifiche Terza Tappa)
Domenica 3 dicembre si recupererà la prima tappa della Corri per il Verde 2019, annullata per condizioni meteo critiche. Chi volesse partecipare deve comunicarlo entro giovedì (sera) ad Eleonora.
Con i Master siamo in 4^ posizione tra i maschi e 5^ posizione tra le donne, per cui domenica prossima dovremo essere più numerosi che mai…
Si gareggerà al Parco dell’Aniene con entrata da via Benigni. Chi ha già gareggiato domenica scorsa deve conservare il pettorale perché sarà valido per tutta la prosecuzione della manifestazione.
La quota di iscrizione alla gara sarà raccolta sabato mattina al campo (tranne per chi ha già dato la quota).
La prima partenza verrà data alle ore 9:30 per le categorie maschili (Juniores, Promesse, Amatori e Master).
A seguire tutte le altre.
Gare e ordine di partenza:
-Junior, Promesse, Amatori e Master Maschili: 6 km
-Junior, Promesse, Amatori e Master Femminili – Allieve e Allievi: 4 km
DOMENICA 24 NOVEMBRE è prevista la seconda tappa di Corri per il Verde al Parco di Tor Fiscale e, sperando che le condizioni METEO questa volta siano buone, parteciperemo come previsto.
Le adesioni di società alla gara vanno inviate entro giovedì 21 novembre.
Tutti coloro che hanno già versato la quota non dovranno ovviamente pagare. Chi non parteciperà ma ha già versato la quota 1° tappa la riavrà presto. Per chi invece parteciperà e non ha versato la quota lo potrà fare sabato al campo al nostro ritrovo.
A questo link le quattro tappe e il regolamento della Corri per il Verde 2019
Siamo ormai a novembre e come ogni anno ci prepariamo a partecipare alle Corri per il verde, le corse campestri nei parchi di Roma organizzate dalla Uisp Roma. Ecco le date delle quattro tappe in programma:
Prima Tappa – domenica 17 novembre – Riserva Naturale della Valle dell’Aniene
Seconda Tappa – domenica 24 novembre – Parco di Tor Fiscale
Terza Tappa – domenica 8 dicembre – Parco Talenti
Quarta Tappa – domenica 15 dicembre – Parco di Tor Tre Teste
Possono partecipare bambini, ragazzi e adulti di ogni categoria purché in regola con il tesseramento e il certificato medico (quindi, se ancora non lo avete fatto, affrettatevi a regolarizzare il tutto e a consegnarci il certificato medico).
La prima tappa si correrà domenica 17 novembre in un luogo ormai a noi familiare, la Riserva naturale della Valle dell’Aniene, con ritrovo in Via Benigni. Queste le categorie e le relative distanze gara:-Giovanili A Maschili e Femminili
Cuccioli/e 2012 – 2013 e succ: 300 m
Pulcini/e 2010 – 2011: 600 m
Esordienti 2008 – 2009: 1 km Esordienti
-Giovanili B Maschili e Femminili
Ragazzi/e 2006 – 2007 : 1,2 km
Cadetti/e 2004-2005 : 1,8 km
-Junior, Promesse, Amatori e Master Maschili: 6 km
-Junior, Promesse, Amatori e Master Femminili – Allieve e Allievi: 4 km
In fondo alla paginapotete scaricare il regolamento della manifestazione. Per iscrivervi alla gara è necessario inviarmi una mail (elelichtner@gmail.com) entro mercoledì 13 novembre. Per qualsiasi info potete fare riferimento a me o ad Alessandro Nulli. Raccoglieremo la quota di iscrizione (bambini 3€, adulti 5€ opp formula 4 tappe adulti 18€) il sabato precedente alla gara.
LA 1° TAPPA DELLA CORRI PER IL VERDE E’ ANCHE LA PRIMA GARA PER IL CRITERIUM RP 2019-2020… quindi non si può mancare!!!
CDS ALLIEVI Sabato 3 e domenica 4 MAGGIO CDS SU PISTA ALLIEVI/E 1^prova Regionale open J/P/S
VIVICITTA’ Domenica 4 maggio per i Senior si correrà in carcere. Per chi partecipa al Vivicittà Porte Aperte a Rebibbia, sono queste le indicazioni date dalla Uisp Roma: L’appuntamento è previsto per le ore 8.15 presso l’ingresso di Via Raffaele Majetti,70 Casa Circondariale di Rebibbia Nuovo Complesso (Viene chiesta la massima puntualità per agevolare le delicate procedure d’ingresso). All’esterno del complesso potrete dare la quota di partecipazione all’evento di € 4.00. Sì raccomanda di portare il DOCUMENTO DI IDENTITÀ’ e di lasciare all’esterno tutti gli effetti personali ed il cellulare. Il via alla gara sarà dato alle ore 10.00 e per le 12.30 dovrebbe essere terminata la manifestazione.
RP VOLA AI CAMPIONATI ITALIANI DI DECATHLON
Prima partecipazione di RP ai campionati allievi regionali di Decathlon che quest’anno si sono tenuti sabato 27 e domenica 28 aprile a Rieti.
E grandissima prestazione di Ruben Paolucci, che con la sua seconda posizione fa volare RP ai campionati italiani di Decathlon. Splendida la sua performance nel salto in alto con 1,80 e prima posizione.